La storia del calcio, scriveva Borges, ricomincia ogni volta là dove un bambino prende a calci qualcosa per la strada. Una strada fatta di passione ed emozioni pure, lacrime e sudore, tanta polvere e qualche filo d’erba; un lungo viale nato chissà dove e diretto al centro del cuore di ogni tifoso, l’unica arena che […]
La compianta Rosaria Romani, storica tifosa biancoceleste e presidente del “Lazio Star Club” per oltre trent’anni, ha custodito in casa un importante cimelio: la maglia di Giuliano Fiorini della stagione 1982/83. Non si trattava di una casacca biancoceleste d’epoca bensì di quella della Sambenedettese, squadra in cui Fiorini ci militò per due stagioni. Rosaria decise dopo […]
Cos’è la maglia? La maglia è una bandiera sventolata sul prato o sterrato, durante gli anni, dalle aquile laziali, appiccicata al petto, a perdifiato. Quella maglia, a cui sono attaccati, fa tutt’uno col battito del cuore e racconta una storia centenaria fatta di agonismo, sport ed amore. La storia della maglia della Lazio, con i […]
Per la festa del “Centenario” della S.S. Lazio (gennaio 2000), partecipai ad un evento organizzato nel centro sportivo di Formello. Molte erano le attenzioni rivolte agli ex giocatori biancocelesti, alcune anche a me, ma faticavo a rispondere alle domande dei giornalisti lì presenti, perché avvertivo un richiamo esterno. Ad un certo momento chiamai mio figlio […]
I Cosmos nell’anniversario della morte di Long John (1 aprile 2012, Naples, Florida), il giorno 1 aprile 2014 annunciavano alla stampa il ritiro della maglia numero “9” appartenuta a Giorgio Chinaglia, capace di lasciare un segno indelebile anche nella storia del club americano con cui ha disputato 413 incontri realizzando 435 reti, con un evento […]
Forse non tutti sanno che… Giorgio Chinaglia amava collezionare le maglie da gioco indossate e scambiate con gli avversari affrontati durante la sua carriera. Spesso queste divise Long John le esibiva durante gli allenamenti. Long John si lasciava andare al suo estro, alla sua fantasia di essere sempre un personaggio nel personaggio. A volte, sempre […]
Come ogni museo che si rispetti, anche quello ufficiale della Lazio vanta un prezioso scrigno, all’interno del quale sono custoditi numerosi premi, riconoscimenti, medaglie e coppe realmente appartenute a dirigenti, giocatori o allenatori del primo club della Capitale. Questo prezioso angolo del museo è particolarmente importante in quanto al suo interno trovano posto dei rarissimi […]
La sezione del museo ufficiale della Lazio che più delle altre ha raccolto le preferenze ed i favori dei visitatori è quella dedicata alla raccolta della memorabilia biancoceleste, o biancazzurra a dir si voglia… Innanzi tutto va chiarito che la parola memorabilia deriva dal latino “memorabilis” e sta a significare “ricordare” o “tenere alla memoria”: […]
e' testata Giornalista registrata presso il Tribunale di Roma - Sezione Editoria al n° 51/2019.
Editore: Laziomuseum Onlus. Direttore Responsabile: Emiliano Foglia.